DOLORSTOP PATCH

dolorstop
COS'è

un antidolorifico universale

Dolorstop Patch è un antidolorifico universale, ideato e progettato per l’eliminazione repentina del dolore fisico, di qualunque natura esso sia.

  • inibisce la sensazione dolorosa
  • agisce su tutti i tipi di dolore con effetto molto rapido
  • registrato al Ministero della Sanità come dispositivi medici di classe I

Dolorstop Patch è un antidolorifico universale, ideato e progettato per l’eliminazione repentina del dolore fisico, di qualunque natura esso sia. È un dispositivo medico vendibile senza ricetta, costituito da due dischetti in silicone alimentare anallergico contenti microcristalli di quarzo nella percentuale del 5/1000. Nasce da una tecnologia futuristica, messa a punto attraverso anni di sperimentazioni e ricerche nel campo della fisica quantistica e della radiestesia. La sua azione terapeutica è garantita per due anni.

Funzionamento

Dolorstop Patch inibisce la sensazione dolorosa, opponendole un’onda vibrazionale di uguale frequenza e intensità, ma di segno contrario. Questa capacità di ricevere e inviare onde è una caratteristica peculiare dei cristalli di quarzo che, in questi dispositivi, è stata amplificata e indirizzata in senso antidolorifico con una particolare tecnica informativa.




Campi di applicazione

Dolorstop Patch agisce su tutti i tipi di dolore con effetto molto rapido. E' quindi indicato nei dolori di tipo osteoarticolare (mal di schiena, sciatica, dolori alle ginocchia, ai gomiti o alle spalle, distorsioni articolari, esiti di fratture), nella cefalea di varia origine, nei dolori muscolari (contratture, strappi tendinei, esiti di interventi chirurgici su muscoli e tendini), nei dolori addominali (coliche intestinali o epatiche, dolori mestruali, dolori da contrazioni uterine).

Modo d’uso

Il dispositivo Dolorstop Patch si applica direttamente sul punto di maggiore dolorabilità spontanea o provocata dalla pressione: per valutare l'effetto del primo dispositivo applicato basta attendere circa 10 minuti. Se l'esito non è soddisfacente, occorre posizionare il secondo dispositivo presente nella confezione a circa 15 centimetri dal primo, nel senso dell’irradiazione del dolore o sul lato opposto dell’articolazione dolente. In caso di localizzazioni multiple del sintomo doloroso si possono utilizzare più coppie di dispositivi. Dolorstop Patch può essere applicato direttamente sulla cute con un cerotto anallergico oppure, considerando il suo particolare meccanismo d’azione, su bendaggi, apparecchi gessati o tutori. Il dispositivo va mantenuto in sede anche per più giorni, in base alle necessità terapeutiche, tenendo conto che la sua efficacia non diminuisce con il passare del tempo. Al termine del sintomo doloroso, i dispositivi possono essere riposti nella loro confezione o in altro luogo analogo, per essere poi riutilizzati successivamente, anche per sintomi dolorosi differenti da quelli del primo utilizzo.

Interferenze e Biocompatibilità

I dispositivi Dolorstop Patch non hanno alcuna controindicazione e si possono associare a qualsiasi terapia che il paziente stia già eventualmente seguendo, sia di tipo farmacologico che fisioterapico. Non vanno usati se non si conosce la causa del sintomo doloroso, la cui diagnosi è di esclusiva competenza del medico curante.

Registrazione

I prodotti Dolorstop Patch sono registrati al Ministero della Sanità come dispositivi medici di classe I con il n. 1209440, codice classificazione CND M0599. Dolorstop Patch è un prodotto non sterile.

Altri prodotti

per il tuo benessere

SCOPRI

Quali altri prodotti ti permettono di ritrovare il benessere

cosa dice la scienza

Visita il nostro blog per avere maggiori informazioni sul tuo benessere